
Alcide De Gasperi ricevuto dal Sindaco Ennio Visca

Omaggio floreale per Palmiro Togliatti

Strette di mano per Giulio Andreotti

Il ristorante "La Marciaronda" Tipico ristorante sul mare

Luigi Einaudi, Presidente della Repubblica,
alla Marciaronda con il Sindaco Bruno Lazzaro e Giovanni Serra

Vittorio Leonetti, Luigi Bagialemani, Annibale Nocca, Randolfo e Bruno Belleudi, nell'estate 1950 lavorano alla costruzione della conchiglia e dei cavalli per il nuovo monumento al dio Nettuno che da piazza del Mercato sarà trasferito in piazza Mazini

Randolfo Belleudi ritocca il cavallo

Rizziero Paccariè aggrappato al dio Nettuno già in piazza Mazzini

Andrea Monaco sulle spalle del dio Nettuno
nella vecchia sede di piazza del Mercato

25/5/1955 inaugurazione dell'Acquedotto di Carano,
intervento del Sindaco Giuliano Cibati

Inaugurazione dell'Acquedotto di Carano 1955

Sguardi rivolti al primo getto d'acqua 1955

Francesco Cibati a caccia

Al bar "La Conchiglia" prima della battuta di caccia

Mario Cucchiarelli, Vittorio, Filoteo e Anselmo De Luca
con la ricca mostra di caccia

Raduno dei Cacciatori al ristorante "La Villetta" in via Romana

Raduno dei Cacciatori

Gusmano Cucchiari al Garian,
locale tipico da ballo, davanti alle Sirene

Quinto Ricci e Elvio Piccioni
con il titolare del Garian, Umberto Silvestri

Orfeo Bizzarri, Armando Coppola, Andrea Perilli,
Otello Della Portella, Gorgonio Trippa, Luigi Della Bella,
Otello De Lucia e Angelo Retrosi, al Garian

Mario Bizzarri e Sergio Frasca alla chitarra

Luigi Ciotti e Mario Bizzarri

Orfeo Bizzarri

Bruno Picchioni

Il complesso musicale che allietava le serate degli anni '50 -'60 :
Antonio Federici, Salvatore Ottaviani, Damiano Ottaviani, Mario Coppola



