FILIPPO ANIVITTI
(Roma, 1876-1955)
Via Appia
Acquerello su carta, (cm 44x50),
Collezione privata
Filippo Anivitti fu un cultore dell'affinamento della
sensibilità cromatica raggiunta con l'acquisizione di una notevole
padronanza tecnica. La sua pittura di paesaggio è una pittura
rapida e di rilievo luministico. L'osservazione dal vero si esprime
in tonalità fresche con pennellate morbide che realizzano la
valorizzazione tecnica dei suoi acquerelli. Il paesaggio intorno all'Appia
Antica e uno dei motivi più sentiti e riusciti dei suoi acquerelli.
Bibl.: R.MAMMUCARI 1990
Silvia Marigliani
|