K. LINDEMANN FROMMEL
(Markirch, 1819 - Roma, 1891)
Veduta del Lago di Nemi con Genzano e Monte due torri
Acquerello su carta, (cm 38 x 66,5)
Collezione Tengler-Galzignato
E' una veduta di ampio respiro, tipica di Frommel,
dall'orizzonte spinto in lontananza con un effetto sfumato e vaporoso.
Altrettanto comune per questo artista è la concezione grandiosa
della natura, le figurine umane e gli animali si confondono in essa
come piccole appendici. Nel ritrarre i resti antichi, le Paludi Pontine
o i verdi paesaggi Frommel travasa nella realtà quel sentimento
romantico da lui fagocitato, la sua Campagna Romana è una terra
desolata, di natura selvaggia, sublimata dal suo pennello.
Bibl.: R. MAMMUCARI 2000
Susanna Marra
|