RUDOLF VON ALT
(Vienna, 1812 - 1905)
Lago di Nemi verso Genzano
Olio su tela (cm 52 x 37), firmato in basso a sinistra
Collezione Tangler-Galzignato
Non è questa la veduta di un luogo arcano
intriso di mito e sacralità, questa volta il lago di Nemi con
la sua rigogliosa vegetazione è il teatro di una serena veduta
di sapore ordinario, quotidiano. In primo piano l'autore indugia sul
sentiero terroso e assolato al passaggio dei contadini con i loro animali
e le piante arrampicate sulla parete rocciosa. Oltre i pioppi sono le
acque distese e la verde sponda coronata dal castello di Genzano. Membro
dell'Accademia di Vienna, poi dell'Accademia di Berlino l'artista visita
l'Italia, l'Austria e la Svizzera. Importante autore di una grande quantità
di acquarelli con vedute, esegue anche numerosi ritratti ed è
coperto di onori. Le sue apprezzate vedute di Vienna gli guadagnarono
il titolo di "Canaletto di Vienna".
BIBL: GIORGIO MAGISTRI in Castelli e Castellani pag 48, cat.9.
foto 12
Susanna Marra
|